Modena sarà per tre giorni capitale dei prodotti tipici dei Paesi della Comunità Europea in occasione della sesta edizione de “L’Europa in Centro Storico”, dopo i grandi successi di pubblico riscossi nel 2008, nel 2009 e nel 2010.
Da venerdì 3 a domenica 5 giugno, provenienti da Austria, Belgio, Francia, Germania, Polonia, Regno Unito, Spagna,Slovenia, Svezia, Ungheria e da tante Regioni Italiane, oltre 100 ambulanti offriranno a chi si recherà nel centro storico di Modena i prodotti tipici dei loro paesi di provenienza: crèpes olandesi, pregiati formaggi francesi, paella spagnola, saponi e profumi di Provenza, birra artigianale tedesca e giros dalla Grecia. Non mancheranno prodotti tipici modenesi come le Ciliegie di Vignola e salumi di Modena, a rimarcare l’eccellenza della città ospitante.
FIVA Federazione Nazionale Commercianti su aree Pubbliche, assieme ad Ascom Confcommercio Modena, organizza l’iniziativa che gode del patrocinio del Comune di Modena, della Camera di Commercio, dell’Amministrazione Provinciale.
L’evocativo titolo dell’iniziativa, L’EUROPA IN CENTRO STORICO, deriva dal fatto che occuperà l’area centrale di Via Emilia Centro: da P.zza Matteotti, ove si concentrano le attività di somministrazione e degustazione alimentare, fino a Largo Porta Bologna ove uno stand inglese espone le celebri ceramiche britanniche.
Nei tre giorni di fiera: venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 giugno 2011, in centro storico a Modena, dalle 10.00 di mattina alle 24.00 di notte, ASCOM CONFCOMMERCIO MODENA e FIVA danno ai cittadini di Modena un’occasione unica di spaziare tra Paesi e culture diversissime tra loro, saggiando atmosfere, sapori e prodotti che è raro trovare affiancati a gli uni agli altri.




