La campagna promossa dai Comitati “2 Sì per l’Acqua Bene Comune” e “Vota Sì per fermare il nucleare” a sostegno del referendum del 12 e 13 giugno per impedire la privatizzazione del servizio idrico e per bloccare il ritorno alla produzione di energia nucleare, è ormai agli sgoccioli e i rispettivi comitati modenesi sono al lavoro per organizzare l’evento conclusivo che accomunerà ben 1000 piazze in tutta Italia.
Si inizia Giovedì 09 a partire dalle 18.30 sul palco del Parco Amendola Sud con una maratona musicale che vedrà protagoniste nove formazioni locali con proposte di genere eterogeneo, dal rock dei Said alla poesia di Il Pasto, dai suoni ruvidi degli Stone’s Lizard alle atmosfere esotiche di Dodo Reale.
Venerdì 10 sarà invece la volta della “Marcia dell’Acqua e del Sole”, un corteo accompagnato da una marching band di percussionisti con la partecipazione di un gruppo di lettori che effettuerà alcune soste presso i locali del centro storico per intrattenere il pubblico presente con brani e storie relativi alla gestione dell’acqua. La marcia partirà da via Gallucci alle 18.30 per arrivare in Piazza della Pomposa alle 21.00.
Quelle del 9 e 10 giugno sono le ultime di una serie di iniziative realizzate nelle ultime settimane dai comitati referendari in molti comuni della provincia, in collaborazione con associazioni, sindacati e organizzazioni politiche della città: dibattiti, feste per l’acqua, interventi e punti informativi, concerti ed eventi all’aperto, come la ciclo-manifestazione dello scorso 28 maggio organizzata in collaborazione con la FIAB che ha visto la partecipazione di oltre 150 persone.