Biomasse, fotovoltaico, biogas… Bioenergie più concretamente, oltre che sinonimi di energia pulita e sicura direttamente dalla natura. Che guarda al futuro, alla salvaguardia dell’ambiente, alle tasche della gente, e che può essere pure un’opportunità di business. Argomenti di rilievo e attuali in tempi di green economy sui quali si farà il punto domani venerdì 10 giungo 2011 nel corso del 2° Convegno dedicato a “Le Bioenergie. Opportunità economiche e strategia di scelta”, in programma a Mirandola presso Villa Fondo Tagliata in via Dorando Pietri 23. Oltre dieci gli interventi in programma, in cui si entrerà nel dettaglio su: energie rinnovabili, fotovoltaico per l’industria, l’importanza dell’impiego degli impianti biogas – in particolare in agricoltura, se consideriamo le difficoltà subite dagli operatori del settore in questi ultimi anni – senza contare gli approfondimenti in tema di sistemi di cogenerazione e di microgenerazione per il riscaldamento e il raffreddamento nelle abitazioni e nelle piccole e medie imprese.
L’interesse che ruota intorno alle energie rinnovabili è molto forte continuano infatti a rappresentare un’opportunità di impresa e di lavoro concreta in crescita nonostante l’attuale situazione di difficoltà economiche. L’incontro per il secondo anno consecutivo è organizzato da Simone Testa, imprenditore mirandolese del settore e presidente dei giovani imprenditori di Confesercenti Modena.