Modena, puntare allo sviluppo urbanistico o a quello economico? Chissà… intanto a risolvere questo dualismo in modo certamente singolare, sarà una sfida a calcio balilla tra gli assessori comunali Daniele Sitta e Graziano Pini. Un nuovo evento, che si aggiunge alle tante occasioni di divertimento previste da “Chioschiamo”: l’originale pomeriggio dedicato al gioco, organizzato e offerto dall’Associazione “Il Nuovo Mercato di Piazzale 1° Maggio” e rivolto a tutti i modenesi, grandi e piccoli. E tra freccette, macchinine e giochi di società, sabato 18 giugno in Via Fabriani intorno alle 16.30, andrà in scena anche l’inedito confronto tra i due amministratori del Comune di Modena, pronti a darsi battaglia a colpi di ganci e mulinelli.
Dieci bigliardini e una lunga pista digital slot per macchinine a disposizione gratuitamente per tutti coloro che avranno voglia di cimentarsi in sfide con amici e parenti, o con persone conosciute sul momento. Ma anche scacchi, tiro alla fune, ferro di cavallo, e tanto altro ancora è ‘Chioschiamo’. Dalle 15,30 fino alle 20, saranno quindi tante le possibilità per giocare gratuitamente, sfidarsi e sfidare due vere e proprie stelle del calcio balilla: Elisa Ortu, capitano del Brescello e atleta della Nazionale, e Francesco Bonanno, 3 volte campione del Mondo Paralimpico di questa specialità. Chiunque potrà misurarsi con loro: serve solo il coraggio e una piccola offerta, quella che ciascuno si sentirà di dare e che a fine giornata sarà devoluta all’ADMO, Associazione Donatori di Midollo Osseo.
‘Chioschiamo’ vuole essere un momento da trascorrere all’aperto, in compagnia – spiega Milena Ascari presidente dell’Associazione “Nuovo Mercato Piazzale 1° Maggio” – Soprattutto un modo, per ringraziare i tanti modenesi che hanno reso possibile la rinascita dello storico mercato dei chioschi anche nella nuova sede, a fianco dell’autostazione delle corriere. Ad oltre un anno dal trasferimento da piazza XX Settembre, i risvolti positivi per gli operatori dei chioschi non sono mancati: tra nuove attività e possibilità di parcheggio, al nuovo mercato la presenza di curiosi e habitué è costante.”
Un appuntamento quindi da non perdere; ma anche una diversa e grande offerta di intrattenimento resa possibile dalla collaborazione tra gli operatori del Mercato 1° Maggio, il Club Tre Emme di Modena, associazione impegnata da oltre 30 anni nella diffusione del gioco intelligente e La Calcio Balilla Sport di Brescello, storico nonché noto club nazionale del gioco del bigliardino.