A seguire il testo della lettera che Franca Cerverizzo, Socia Gestore del Circolo Fossetta e S.Eufemia, scrive al Sindaco e al Comandante della Polizia Municipale Sassolese, circa la difficile situazione organizzativa del Circolo stesso in merito alle normative di legge.

Al Signor Sindaco

p.c. Al Comandante Polizia Municipale

Da qualche anno, la sottoscritta, ha posto all’attenzione dei preposti la difficile situazione organizzativa del Circolo Fossetta e S. Eufemia.

Leggendo quanto dichiarato alla stampa: “Nell’ottica di collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le varie espressioni della società cittadina, la Polizia Municipale di Sassuolo ha iniziato in questi giorni la distribuzione presso le Associazioni che gestiscono i circoli cittadini di una guida operativa che le informi compiutamente su quanto le normative richiedono a chi si fa carico di un’attività tanto lodevole quanto complessa”, mi viene da pensare che presto per i gestori arriverà il benservito.

Scrivo questo perché, condividendo le normative di legge e auspicandone la loro applicazione, mi sembrerebbe opportuno educare prima di punire.

Che ne sarà domani mattina di quei circoli, che si trovano nelle situazioni di irregolarità organizzativa, non per responsabilità dei gestori?

Signor  Sindaco, come si tengono i registri dei soci quando non è permesso neanche tesserare?

Per fare un esempio che sta vivendo non credo di incorrere in problematiche sanitarie visto che la cucina del circolo è stata chiusa, per volere dell’Amministrazione, senza motivazioni di sorta, escludendo a priori quelle sanitarie.

Come si gestiscono gli avventori, non soci, autorizzati, a voce, al libero consumo dall’Amministrazione stessa?

Credo che le domande, da me sempre poste e ancora in attesa di risposte ufficiali, circa la giusta conduzione di un circolo, diventano oggi, viste le pesanti sanzioni amministrative esposte nell’articolo, a tal punto meritano risposte ufficiali.

(Franca Cerverizzo, Socia Gestore Circolo Fossetta e S.Eufemia)