Ringrazio il Dott. Maleti per la celere risposta e la lezione di economia aziendale; so bene anche io che il bilancio di previsione si chiama così perché i dati inseriti sono dati che tengono conto di costi e ricavi previsionali e che saranno soggetti a modifica in fase di consuntivazione di bilancio, ma il Dott. Maleti mi insegna che l’individuazione dei ricavi e dei costi di competenza per la definizione del budget pluriennale 2011-2013 è stata effettuata partendo dall’analisi delle entrate e delle uscite storiche e DEI PRIMI 10 MESI DEL 2010 tenuto conto sia degli andamenti attesi che delle modifiche introdotte nella redazione di bilancio di previsione 2011. Proprio per questo motivo i dati inseriti se pur previsionali debbano essere il più possibile vicini alla realtà.
Penso che l’unica persona a causare confusione ai cittadini è Il Dott. Maleti in quanto se da una parte dice che : “I dati corretti: limitatamente agli appalti per lo sfalcio dell’erba sul territorio comunale dal 2005 al 2010, data di ultimazione dei contratti di sfalcio redatti sotto l’ Amministrazione Pattuzzi, l’ammontare è di € 1.310.613, per una media annuale di € 262.122.” dall’altra sostiene che “la spesa per manutenzione e gestione verde pubblico sia stata di 387.661 € mentre quella relativa al 2010, primo e sino ad ora unico anno di gestione completa da parte della Giunta Caselli, sia stata di € 155.599.
Mi viene da chiedere allora il 2010 è della Giunta Caselli o della giunta Pattuzzi??. Se come dice il Dott. Maleti il primo vero anno 2010 è della Giunta Caselli, allora anche i dati di previsione inseriti nel Business Plan, il quale deve tenere conto dei primi mesi del 2010, sono corretti….
Noto con piacere che dai 3.000.000 della prima nota uscita da via Fenuzzi che riporto di seguito : “E’ bene ricordare, infatti, che nel quinquennio precedente, con una Giunta di centro sinistra al governo della città , le spese di gestione del verde hanno raggiunto la cifra di € 3.000.000” ora corregge il tiro con 1.310.613, mi viene da dire che è proprio l’Amministratore Unico di SGP a confrontare mele con pere, in quanto presumo che i 3.000.000 di euro da Lui riportati si riferissero non solo agli sfalci ma anche alla manutenzione straordinaria, quindi le economie da lui ottenute sugli sfalci andavano paragonate solo quel settore che presumo siano i 1.310.613 ora da Lui riportati.
Colgo l’occasione per evidenziare che il costo del Verde per il solo anno 2010 (Giunta Caselli – Giunta Patuzzi… boh!!) sono stati di 1.710.511 dato a consuntivo, meno di 1/3 di quello speso dalla Giunta Pattuzzi in 5 anni (2010 sospeso?).
I dati da me riportati sono stati estrapolati da documenti ufficiali firmati dal Dott. Maleti in quanto Amministratore Unico e più precisamente: Piano Industriale 2011-2013, Relazione sulla gestione -al Bilancio SGP chiuso al 31/12/2010, Relazione sulla gestione al Bilancio SGP chiuso al 31/12/2009, a meno che non esista documentazione diversa da quella data ai Consiglieri Comunali; credo che il gentilissimo Dott. Maleti senza difficoltà alcuna ci farà visionare pubblicamente.
Come cittadina Sassolese non posso essere che contenta se questa amministrazione abbatte i costi del 40%, spero solo che il vantaggio economico non vada a discapito del servizio, cosa peraltro già visibile e segnalata dai cittadini.
Consiglio una pausa di riflessione sempre all’ombra di un albero in un parco pubblico “sfalciato”.