(Adnkronos) – Innovazione di processo e di prodotto orientata tanto alla sicurezza delle persone quanto alla salvaguardia dell’ambiente, l’estensione del Modello di gestione aziendale sostenibile Pirelli alle nuove realta’ industriali che entreranno a far parte del Gruppo, l’impegno a trasformare l’educazione alla sicurezza stradale del cliente finale in una vera e propria ”cultura della sicurezza”, la valorizzazione delle proprie persone oltre ad un forte investimento in formazione. Questi gli obiettivi del piano di sostenibilita’ ambientale, sociale ed economica, gia’ avviato nel 2011, che Pirelli intensifichera’ nel periodo 2012-2014.

Nei processi produttivi Pirelli si impegna a utilizzare sistemi che porteranno entro il 2015 a ridurre del 70% il prelievo specifico di acqua e del 15% le emissioni specifiche di CO2 rispetto al 2009. Nel 2011 tali valori sono stati gia’ ridotti rispettivamente del 29% e del 5%. Circa i prodotti, il Gruppo punta ad intensificare nel prossimo triennio l’utilizzo di materie prime a basso impatto ambientale e a migliorare ulteriormente le caratteristiche di sicurezza ed ecosostenibilita’ degli pneumatici green performance, estendendone i benefici ai mercati di America latina, Cina, Usa e Messico. Sul piano della responsabilita’ sociale, particolare attenzione e’ posta sulla sicurezza negli ambienti di lavoro attraverso piani di prevenzione e di formazione negli stabilimenti, con l’obiettivo sfidante di ridurre del 60% l’indice di frequenza infortuni (IF) rispetto ai valori 2009.

Nel 2011 i primi effetti di tale piano sono gia’ evidenti con una diminuzione dell’IF pari al 26% rispetto al 2009. Inoltre etica, diversita’, leadership, dialogo e welfare saranno al centro dei programmi di valorizzazione delle persone e in ottica di sviluppo delle attitudini e delle competenze individuali, a valle di un investimento formativo che punta a crescere raggiungendo una media di 7 giorni/uomo (dai 6,3 del 2011). Continuera’ l’attivita’ di monitoraggio della sostenibilita’ sociale e ambientale della catena di fornitura, anche grazie a un nuovo e avanzato sistema di gestione IT. Il Modello aziendale di gestione e sviluppo sostenibile sara’ al centro dell’ integrazione delle nuove realta’ produttive in Messico, Russia e Indonesia. Nell’ambito dei rapporti con le comunita’ locali e internazionali, si rafforzera’ la cooperazione con le autorita’ governative e non governative per condividere iniziative finalizzate allo sviluppo della cultura della sostenibilita’, in particolare riferita alla sicurezza stradale. Grazie alla gestione responsabile che la caratterizza, Pirelli e’ stata riconosciuta nel 2011 per il quinto anno consecutivo leader mondiale di sostenibilita’ del settore ‘Auto Parts and Tyre’ nell’ambito degli indici Dow Jones Sustainability Stoxx e Dow Jones Sustainability World.