Domenica 27 novembre 2011 a Sassuolo alle ore 16,30, presso l’Auditorium P. Bertoli, in via Pia 108, si terrà il secondo appuntamento (dopo il successo di Massimo Fini del 13 novembre) del ciclo Incontri e scontri con la modernità, che propone tematiche attuali al fine di stimolare capacità di comprensione del mondo presente con un approccio critico e indipendente.
Lo scrittore meridionalista Pino Aprile, autore del best seller Terroni, si confronterà con l’intellettuale padanista, più volte ospite di Gard Lerner all’Infedele, Gilberto Oneto.
Nel 150° anniversario dell’unificazione italiana Nord e Sud Italia si confrontano sulla loro storia e sul loro futuro. La questione meridionale è ancora aperta, ma anche il nord non è esente da problemi. Così al grande successo editoriale di Terroni, nel quale Pino Aprile ha messo in luce tutte le problematiche del meridione dall’Unità d’Italia in poi, risponde Gilberto Oneto, da una prospettiva indubbiamente diversa, ma che spesso, sorprendentemente, conduce a conclusioni simili. Perché i problemi di Nord e Sud, seppur differenti hanno un’origine comune, che emerge con evidenza tanto nel best seller di Pino Aprile, quanto nei numerosi libri di Gilberto Oneto.
Il pomeriggio si svilupperà in maniera originale, con un confronto che porterà i due scrittori ad analizzare anche le prospettive per il futuro. In particolare Pino Aprile, presenterà anche il suo nuovo libro, Giù al Sud, perché i terroni salveranno l’Italia.