“Troppo spesso alcuni mercatini, definiti degli hobbisti, sono frequentati da persone che non sono tali. I veri hobbisti sono persone che per hobby, nel fine settimana, partecipano a fiere e sagre ponendo in vendita oggetti propri che conservano in cantina o in soffitta.

In questi mercatini vi sono però anche molti falsi hobbisti, ossia persone che svolgono una vera e propria attività commerciale di compravendita, ma presentandosi come hobbisti, eludono l’obbligo di rilasciare ricevuta fiscale e di tenere una contabilità amministrativa.

E’ importante prevedere una regolamentazione organica dei mercatini della hobbistica, disciplinando l’attività degli operatori del settore al fine di contrastare l’abusivismo commerciale e l’evasione fiscale.” A dichiararlo è il Consigliere regionale del Pdl Fabio Filippi il quale ha presentato in data odierna un’interrogazione sul tema, sottoscritta anche dal collega della Lega Nord Mauro Manfredini.

“Sta aumentando – aggiunge Filippi – in tutto il territorio regionale, la diffusione di mercatini rivolti alla hobbistica, su aree pubbliche o private. Risulta perciò necessario prevedere forme di controllo rivolto a questo tipo di mercatini, che altrimenti finiscono con il rappresentare una sleale forma di concorrenza commerciale rispetto agli ambulanti che svolgono regolare attività.

Sul nostro territorio il fenomeno non deve essere trascurato, continua a produrre squilibri nel tessuto economico reggiano ed alimenta attività malavitose. Occorre vigilare, impegnarsi per la legalità. E’ necessario disciplinare la materia approvando una regolamentazione del settore, al fine di contrastare lo sviluppo di una rete commerciale parallela a quella ufficiale”.