Sarà il ministro della Cultura francese Frederic Mitterand a consegnare venerdì 9 dicembre a Villa Medici a Roma il titolo di Commandeur a l’ordre des Arts et des Lettres a Raina Kabaivanska, la soprano bulgara ma italiana d’adozione dal 1958, essendosi stabilita a Modena. La Francia ha deciso il conferimento del prestigioso titolo per gli alti meriti nella diffusione della cultura e della musica in Francia e nel mondo.

La Kabaivanska, nel corso dell’ultracinquantenaria carriera, ha riscosso numerosi successi in Francia dove si e’ esibita innumerevoli volte (Grand’Opera di Parigi, Marsiglia, Toulouse, Aix en Provence solo per citarne alcuni). Ha interpretato praticamente tutti i grandi compositori: dal Settecento (Spontini e Gluck), al melodramma ottocentesco, fino ai compositori contemporanei come Janacek, Poulenc e Rota.

Il riconoscimento di Commandeur a l’ordre des Arts e’ stato consegnato, nel corso degli anni, a personalita’ come Umberto Eco, Meryl Streep, Cecilia Bartoli, Elton John e Rudolph Nurejev. Alcuni anni fa e’ stata anche insignita del titolo di Grand’Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana per valore civile ed eccezionale contributo nel campo dell’arte.