“Un disagio per i consumatori ed un danno economico per i produttori”. E’ il commento della Cia dopo che il Comune di Modena ha paventato l’ipotesi di chiudere il mercato ortofrutticolo alla fine dell’anno perché nessun titolare finora ha presentato domanda per ottenere la concessione nel 2012, ipotizzando quindi lo sgombro dell’area già dal prossimo anno, quando invece era prevista una proroga dell’apertura a tutto il 2012.
“A pagarne le spese saranno principalmente i cittadini che nel mercato trovano un ottimo punto di riferimento per acquistare prodotti ortofrutticoli a prezzi equi – sottolinea la Cia – ma anche i produttori sono penalizzati perché potrebbero perdere un canale importante di commercializzazione per il loro prodotti. Certo è – aggiunge la Cia – che si deve al più presto individuare un’area in cui collocare una nuova struttura annonaria”.
Molti coltivatori del territorio modenese garantiscono l’approvvigionamento ai concessionari del mercato ed è quindi inevitabile un ridimensionamento delle loro attività commerciali.
“Inoltre – conclude la Confederazione- la presenza di un mercato con prodotti del territorio e con prezzi equilibrati funge da elemento calmierante per tutti i prodotti agroalimetari”.