(Labitalia) – Dall’albero di Natale sottomarino alle decorazioni profumate passando dal panettone salato: l’atmosfera natalizia stimola la creatività. Sono cento in più i brevetti natalizi depositati in Italia rispetto all’anno scorso, su un totale di oltre 750, tra ritrovati natalizi e sul panettone.

A Milano, oltre un quinto dei depositi nazionali è a tema natalizio. Ma se si considera solo il panettone la percentuale sale al 31,5%, quasi uno su tre. E’ quanto emerge dall’elaborazione della Camera di commercio di Milano sui brevetti rilasciati sugli articoli natalizi e il panettone dell’Ufficio italiano brevetti e marchi dal 1980 ad oggi. Sono 514 i brevetti in Italia sugli articoli natalizi (98, pari al 19%, depositati a Milano) e, di questi, 369 nei marchi, 67 nei modelli ornamentali e di utilità, 11 le invenzioni: dal calcetto di Natale al presepe dentro le lattine, fino all’albero di Natale gonfiabile.Al panettone sono dedicati 241 brevetti. Di questi, ben 76 depositati a Milano (il 31,5%). Tra i più particolari, quello salato. Sono oltre 52.600 le domande di brevetto depositate in Italia nei primi nove mesi del 2011, in aumento dell’1,3% rispetto allo stesso periodo del 2010.

Tra le maggiori province, Milano detiene quasi un quarto dei depositi nazionali (con il 22,7%, superano gli 11.900), seguita da Roma (12,9%) e Torino (7,9%). Ma la crescita maggiore si registra a Bari (+7,7%), seguita da Napoli (+2,2%). E chi vuole brevettare può rivolgersi all’Ufficio Brevetti e informazioni tecnologiche della Camera di commercio di Milano, in via Meravigli 11 (per informazioni: numero verde 800.22.63.72, e-mail info.marchiebrevetti@mi.camcom.it e web www.mi.camcom.it/brevetti).