Un premio molto generoso dedicato a giovani neolaureati dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia viene riproposto anche per quest’anno dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro Gruppo Emiliano Romagnolo.

Non è la prima volta che il sodalizio prevede la destinazione di riconoscimenti a laureati meritevoli dell’Ateneo modenese-reggiano, che potranno concorrere per l’assegnazione dei due premi di 5.000 euro ciascuno, attribuiti rispettivamente ad un giovane laureato della Facoltà di Economia “Marco Biagi”e ad un giovane laureato della Facoltà di Scienze della Comunicazione e dell’Economia.

Possono concorrere all’assegnazione dei premi coloro che hanno conseguito la laurea magistrale biennale o la laurea specialistica biennale, con una votazione minima non inferiore a 108/110, negli anni accademici 2009/2010 o 2010/2011 e comunque non oltre la data del 9 aprile 2012. Altra condizione prevista nel bando di partecipazione è che al momento dell’ottenimento del titolo i concorrenti non abbiano superato i 28 anni di età.

C’è tempo fino al 9 aprile 2012 per iscriversi al concorso. Per avere maggiori informazioni e scaricare il modulo per la richiesta di partecipazione è necessario digitare http://www.unimore.it/bandi/StuLau-PremiStudio.html

Un comitato scientifico formato dai Presidi di Economia “Marco Biagi” e di Scienze della Comunicazione e dell’Economia, da due docenti afferenti a quelle facoltà, un rappresentante dei Cavalieri del Lavoro e da un funzionario dell’Ufficio Benefici giudicherà e stabilirà quali tesi saranno meritevoli del premio.

L’iniziativa adottata dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro Gruppo Emiliano Romagnolo attraverso questi due significativi premi di studio testimonia il legame che intercorre tra l’Ateneo modenese-reggiano ed il sistema socio-economico territoriale.

“La decisione del sodalizio – commenta il Rettore prof. Aldo Tomasi – si muove in coerenza con la sforzo che sta compiendo l’Ateneo per incoraggiare i suoi giovani migliori, facilitandoli anche nella fase di inserimento nel mondo del lavoro. Il sostegno che riceveranno i due giovani vincitori sarà un efficace incoraggiamento a guardare con più serenità al proprio futuro”.