Nel corso della seduta di questa sera della III Commissione consiliare della Provincia di Reggio Emilia – dedicata alla situazione del trasporto pubblico locale – è stato presentato da tutti i gruppi presenti una risoluzione da portare in discussione nel prossimo Consiglio provinciale.

“La III Commissione consiliare del Consiglio provinciale di Reggio Emilia, visti e registrati gli innumerevoli e ingiustificati disagi causati a tutti gli utenti del trasporto pubblico, sia su strada sia su ferrovia, dopo la nascita di Seta e la cessione del ramo ferro di Act a Fer – vi si legge – invita l’assessore provinciale ai Trasporti ad intervenire presso i vertici delle due aziende succitate, perché venga rispettato al meglio quanto indicato dal Protocollo, concluso in Bologna presso l’Assessorato regionale alla Mobilità il 19 maggio 2011 e cioè “perseguire obiettivi di efficientamento e razionalizzazione delle strutture produttive”.

“La Commissione inoltre ritiene opportuno verificare più attentamente i risultati finora ottenuti e valutare meglio le previsioni del piano industriale per garantire migliori servizi, alla luce dell’imminente incontro fra l’assessore Peri, il management di Seta e Fer e i vertici degli Enti locali reggiani”, continua il documento auspicando infine “che siano raggiunti gli opportuni accordi tra azienda e sindacati per tutelare innanzitutto i diritti degli utenti accogliendo le legittime richieste dei lavoratori”.

La risoluzione è stata firmata dai consiglieri Croci e Orlandini del Pd, Baccarani dell’Italia dei valori, Erbanni del Pdl, Ferrigno di Rifondazione comunista, Poli dell’Udc , nonché da Roggero e Tombari della Lega Nord, che si sono riservati di presentare emendamenti aggiuntivi in sede consiliare.