“Il mercato settimanale di Modena è da anni motivo d’orgoglio per la città. A fare la differenza sono certamente le tante e diverse proposte, ma soprattutto la gestione da parte del Consorzio come dimostra il fatto che le sue iniziative, quando vengono riproposte in contesti diversi da altri soggetti, non raccolgono lo stesso successo”. È con queste parole che l’Assessore alle Politiche economiche Graziano Pini ha aperto l’assemblea annuale del Consorzio il Mercato di Modena tenutasi nei giorni scorsi. Parole, raccolte dal presidente del Consorzio, Guido Sirri, che ha ringraziato l’amministrazione comunale per aver garantito il regolare svolgimento del mercato, durante i lavori di realizzazione del Novi Park: “La cui ormai prossima apertura non è solo la fine di un lungo periodo di transizione, bensì può rappresentare un’opportunità di crescita in più per il mercato, anche per creare importanti sinergie con la rete commerciale del cuore storico di Modena e quella nelle sue immediate vicinanze”.
Il nuovo grande parcheggio interrato al parco Novi Sad è stato tra gli argomenti più dibattuti nel corso dell’assemblea del Consorzio Il Mercato di Modena, tenutasi nei giorni scorsi presso la sede provinciale di Confesercenti. “L’apertura dell’impianto darà una nuova veste non solo al mercato, ma anche all’area circostante e a tutto l’ambiente, che verrà riqualificato.”, ha dichiarato l’assessore Pini, confermando che il Novi Park verrà inaugurato la prima settimana di luglio. Gli operatori del Consorzio guardano al termine dei lavori con grande attesa, consapevoli che con l’apertura della struttura non cambierà solo la fisionomia dell’ex ippodromo. “Sarà molto importante – ha quindi aggiunto Sirri – riorganizzare il mercato in modo preciso e attento, perché da quel momento in poi gli assetti diventeranno definitivi e dobbiamo assicurarci che tutto venga fatto nel rispetto delle regole e con il minor disagio possibile per operatori e utenti”.
Nel frattempo sono già stati avviati i primi contatti con Modena Parcheggi – la società che gestisce la vendita e l’affitto dei posti auto del Novi Park – per discutere della possibilità di avere a disposizione, in determinate fasce orario nei giorni di mercato, un certo numero di posti auto a prezzi agevolati per facilitare l’accesso di pubblico e operatori. “L’area mercatale acquisterà senz’altro valore, ed è nostra intenzione migliorare ulteriormente anche l’offerta di prodotti e servizi”.
Quindi l’attenzione si è poi focalizzata sul DURC, il Documento Unico di Regolarità Contributiva: “Alcune delle normative sul commercio in sede mobile ancora al vaglio del Governo, prima tra tutte il DURC, se correttamente applicate e controllate possono certamente aiutare ad innalzare la qualità del settore. Come Consorzio noi ci impegniamo a far rispettare le disposizioni tra i nostri associati, e chiediamo all’amministrazione di prendersi carico della parte di controllo che le compete per assicurare il più possibile la trasparenza – ha poi spiegato il presidente Sirri – Le nostre consuete iniziative sono confermate per il 2012; grazie inoltre all’apertura del Novi Park e del Museo Ferrari abbiamo la possibilità di metterne a punto di nuove per integrarci al meglio con gli eventi della città”.
Stabilita intanto la data per il recupero del mercato di lunedì 6 febbraio scorso, annullato a causa della neve e delle difficili condizioni atmosferiche. “L’area del Novi Sad era stata pulita e perfettamente in grado di ospitare il mercato – ha specificato Sirri, ringraziando i rappresentanti dell’amministrazione comunale – ma d’accordo con il sindaco Pighi abbiamo ritenuto opportuno rinviare l’appuntamento per la sicurezza di cittadini e operatori.” L’iniziativa verrà recuperata domenica 13 maggio, nei consueti orari del lunedì mattina dalle 7.00 alle 14.00.