‘Otello’ un dramma che oggi come ieri si ripresenta puntualmente nelle pagine di cronaca delle nostre città. La Compagnia Teatro Nuovo lo mette in scena presso il Teatro S.Prospero di Reggio Emilia il 10 e 11 marzo 2012.

Crediamo che nella realtà come nello spettacolo i personaggi si rendono conto di quello che gli succede solo quando ormai il percorso è irreversibile… non c’è speranza e non c’è ritorno.

Sono sentimenti terribili che “esplodono” progressivamente nell’animo della persona e per assurdo non le rimane altra possibilità che “esserne vittima”.

Nello spettacolo abbiamo puntato molto su alcuni aspetti:

– Il presagio e il presentimento continuo per un dramma terribile.

– L’eroismo e la dignità di Otello come risultato di una vita vissuta subendo e affrontando difficoltà incredibili.

– L’amore e l’attrazione fisica di Desdemona verso Otello nascono dalla

“fascinazione compassionevole” verso le sofferenze subite dallo stesso Otello.

– L’odio/invidia e il conseguente disegno di Iago sono sentimenti che possono far immaginare e architettare nella mente e l’animo umano cose terribili L’epilogo è disumano perché nessuno dei personaggi, lasciandosi trascinare dal vortice dell’emozianalità, trova la forza e la volontà per sollevare un “dubbio di sensatezza” rispetto alle azioni che sta compiendo.

Oggi come ieri è ancora possibile che “al tempo e agli eventi possiamo solo essere obbedienti?”

CTN – Compagnia Teatro Nuovo, fondata nel 1997, si è formalmente costituita in Associazione di Promozione Sociale nel Settembre del 2000. È nata da un’idea chiara e precisa: diventare il “contenitore” per le più varie esperienze artistico/teatrali che si sviluppano sul territorio, a livello amatoriale e senza fini di lucro. Vuole essere uno veicolo di promozione e diffusione delle attività culturali locali, nazionali ed internazionali. Ha per scopo e obiettivo la funzione di favorire la collaborazione fra gruppi e singoli, incentivare gli scambi di esperienze, sviluppare la conoscenza e la ricerca dell’attività teatrale attraverso il confronto fra tendenze artistiche e differenti tradizioni culturali. Dalla sua nascita è costantemente impegnata nella produzione e promozione di spettacoli teatrali e/o musicali, attività di formazione, nonché seminari, incontri, convegni e conferenze. Dieci anni di intensa attività collocano la CTN – Compagnia Teatro Nuovo fra le Associazioni più rappresentative sul territorio provinciale.

Al suo debutto, la Compagnia ha ricevuto gli auguri di buon lavoro di Giorgio Strehler, il quale ha dimostrato di apprezzare il lavoro del gruppo.