L’Emilia Romagna si impegna sul fronte delle rinnovabili, attraverso la sua nuova legge per la programmazione energetica territoriale, che ha l’intento di incentivare il risparmio energetico nel settore residenziale e di promuovere il ricorso alle fonti rinnovabili.

Con la nuova legge l’Emilia Romagna si impegna a conseguire gli obiettivi di Kyoto a livello territoriale entro il 2010.
Gli Enti locali sono obbligati a introdurre alti standard di rendimento energetico nei regolamenti edilizi, a certificare gli edifici pubblici, a prevedere per le nuove localizzazioni apposite ed efficienti reti di teleriscaldamento e cogenerazione.
Sono inoltre previsti misure per la promozione della bio-architettura e incentivi per il risparmio energetico in ambito domestico grazie all’installazione di contatori singoli obbligatori negli impianti di riscaldamento centralizzati.
Verrà anche sostenuta l’installazione di sistemi di riscaldamento intelligenti e compatibili obbligatori in tutte le nuove abitazioni superiori ai 1000 metri quadrati.