I panificatori di Bologna e provincia rispondono uniti all’appello lanciato per salvare uno dei monumenti simbolo di Bologna, il Portico di San Luca, ed organizzano, in occasione della discesa della Madonna di San Luca, una vendita straordinaria di raviole. “Il Portico di San Luca rappresenta un importante luogo di culto ed un patrimonio storico di Bologna che deve assolutamente venire preservato” – sottolinea Enrico Postacchini Presidente di Confcommercio Ascom di Bologna – “per questa ragione l’Associazione e i suoi imprenditori sono chiamati responsabilmente a dimostrare l’attenzione, la cura e l’affetto che nutrono nei confronti della città dove operano tutti i giorni. I panificatori, si sa, non sono nuovi ad organizzare eventi per raccogliere fondi da destinare al territorio bolognese, ai suoi monumenti ed alle varie associazioni di volontariato che qui operano”.

“Entusiasta è stata infatti l’adesione dei nostri Associati a questa idea certamente affascinante che ribadisce il nostro impegno per salvare i nostri monumenti e restituire nello stesso tempo una pagina importante, ed a volte troppo trascurata e dimenticata della storia cittadina” – rileva Francesco Mafaro Presidente dei Panificatori di Bologna – “questa iniziativa fa parte della nostra mission: promuovere sempre di più la tradizione del fornaio. Come Associazione – aggiunge il Presidente Mafaro – ci accolliamo tutte le spese poiché tutto il ricavato sarà destinato al restauro del Portico di San Luca”.

 L’iniziativa si svolgerà a Porta Saragozza sabato 12 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00, gli interessati ed i presenti potranno acquistare le confezioni di raviole ad un prezzo minimo di offerta di 5 euro.