“Grazie all’Amministrazione che trasferirà a titolo gratuito il terreno di proprietà comunale, nell’area ex Cantina Pedemontana a Braida, a favore del Demanio dello Stato con un atto unilaterale di donazione , e al finanziamento pluriennale da 4.682.722,33 euro, confermato dai vertici della Guardia di Finanza, Sassuolo ha raggiunto un importante risultato: ottenere e garantire, di fatto a costo zero, una struttura di grande importanza per la sicurezza di tutta la collettività e che, per la sua collocazione, contribuirà alla riqualificazione di un area altrettanto importante per la città.

Siamo orgogliosi del lavoro svolto dalla giunta e per l’importanza che lo Stato e il Comando generale della Guardia di Finanza hanno riconosciuto alla nostra città, inserendo la costruzione della caserma nell’ambito del programma di finanziamento pluriennale. Chi, evidentemente animato da spirito polemico a tutti i costi, strombazza che tutto questo non va fatto ipotizzandone per assurdo la destinazione del finanziamento ai terremotati, non solo dimostra di non volere l’interesse di Sassuolo ma di non conoscere nemmeno le regole base delle istituzioni e dell’amministrazione pubblica e per le quali tali fondi destinati e stanziati dallo Stato per la realizzazione della Caserma, non possono essere spesi in altro modo”.

E’ quanto dichiarato dall’Assessore all’urbanistica del Comune di Sassuolo, Claudia Severi, nel merito del dibattito sul finanziamento confermato il 29 giugno scorso, per la realizzazione della nuova sede della Guardia di Finanza, a Sassuolo.

“Se l’attuale amministrazione è riuscita ad ottenere in tre anni ciò che le giunte precedenti non erano mai riuscite ad ottenere, questo dovrebbe, per spirito di responsabilità verso i cittadini. trovare ogni e più ampio consenso al di là degli schieramenti. La tragedia del terremoto è senz’altro prioritaria e quotidianamente Sassuolo lo dimostra, in termini di solidarietà, ma questo non può e non deve cancellare ogni diverso intervento di sviluppo programmato del nostro territorio’.

E questo certi rappresentanti dell’opposizione non dovrebbero scordarlo.