Trentun attori provenienti da Canada, Usa, Messico, Ecuador, Finlandia, Inghilterra, Olanda, Svizzera, Spagna, Turchia, Italia, per quattro scene di Commedia dell’Arte. L’edizione 2012 del prestigioso corso sulla gloriosa ‘Commedia improvvisa’, o ‘zannesca’, o ‘delle maschere italiane’, o ‘dell’Arte’, si chiuderà in modo decisamente esplosivo giovedì 23 agosto, alle ore 21, nel Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia.

Una straordinaria vitalità è ciò che ha caratterizzato questo agosto in Cavallerizza, con lo Stage internazionale di Commedia dell’Arte diretto da Antonio Fava, promosso anche quest’anno da ArscomicA, I Teatri, Comune di Reggio Emilia e iniziato il 30 luglio, che si concluderà appunto con quattro scene di ordinaria, comica, irresistibile sopravvivenza nel mondo di Zanni, di Pantalone, del Dottore, del Capitano, della Servetta e della Signora Rosaura.

Le maschere della più longeva tradizione della storia del teatro, gli zanni, i vecchi, gli innamorati e i capitani, saranno ancora una volta protagoniste delle situazioni che caratterizzano la loro turbolenta vita. Che sia per amore o per soldi, per fame o per paura, è sempre una questione di sopravvivenza, urgentissima. Ora o mai più.

L’ingresso allo spettacolo è gratuito, per un’ora e un quarto di teatro puro e di comicità universale.