cons-prov-straIl Consiglio provinciale si è riunito questa mattina in seduta straordinaria a Molinella, in occasione della giornata internazionale istituita per domani 20 dicembre dall’Onu per sensibilizzare ogni popolo alla solidarietà. Consiglieri, autorità, studenti e insegnanti presenti all’Auditorium hanno assistito alla prima di “Taxi del Cairo”, a cura di Angela Malfitano, con 16 allievi dell’istituto G. Bruno. Lo spettacolo era già pronto per il debutto lo scorso 29 maggio, ma a causa della forte scossa di terremoto che colpì anche la scuola di Molinella proprio durante la prova generale, venne rimandato. Libero adattamento di Paolo Billi da “Taxi. Le strade del Cairo si raccontano” di Al Khamissi, la rappresentazione di oggi è parte del progetto “Arte ed emozioni dal sociale. Il teatro per l’educazione e l’inclusione” nato dalla collaborazione fra diversi servizi di ambito sociale e culturale della Provincia di Bologna.

La mattinata è stata aperta dai saluti del presidente del Consiglio provinciale Stefano Caliandro, della presidente Beatrice Draghetti, del sindaco di Molinella Bruno Selva e di Massimo Giorgini, dirigente scolastico dell’Ipia Giordano Bruno. Era presente tra gli altri il presidente del Consiglio dei cittadini stranieri e apolidi Driss Jalal.