ACETO_BALSAMICO_TRADIZIONALE_MODENAMercoledì 30 gennaio alle ore 20 all’Auditorium Enzo Ferrari è in programma un incontro dedicato al tema “Aceto Balsamico Tradizionale di Modena: tecniche produttive e tecniche dell’assaggio”. La serata, aperta a tutti, dopo i saluti del sindaco di Maranello Lucia Bursi vedrà gli interventi dei maestri assaggiatori Dia Morselli (tecniche produttive) e Rosanna Maggiolo (tecniche dell’assaggio) e di Vincenzo Ferrari Amorotti, Presidente del Comitato del Comune di Maranello per la promozione e valorizzazione dei prodotti tipici modenesi. Ai partecipanti sarà data in omaggio una pubblicazione divulgativa sull’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. L’incontro è organizzato dal Comitato del Comune di Maranello per la promozione e valorizzazione dei prodotti tipici modenesi con la collaborazione del Comune di Maranello e della Consorteria Aceto Balsamico Tradizionale di Modena – Spilamberto. Fino al 30 marzo sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del Gran premio dell’Aceto Balsamico Tradizionale Città di Maranello, organizzata dal Comitato, riservato prioritariamente alle acetaie ubicate nel territorio comunale. Info: Comune di Maranello URP 0536/240.000, 240.010.