sisma-25-1-13“Non c’è al momento nessuna segnalazione di danni ad edifici o persone, siamo in contatto con l’Unità operativa della Toscana e anche da loro non ciè’ giunta per ora alcuna richiesta di intervento”. E’ quanto spiega all’Adnkronos il direttore dell’Agenzia regionale di Protezione civile dell’Emilia Romagna Maurizio Mainetti, in seguito alla scossa di magnitudo 4.8 che siè’ verificata alle 15.50 in provincia di Lucca e cheè’ stata nettamente avvertita in Emilia, soprattutto a Modena, Reggio Emilia e Bologna.

“Sono comunque in corso le verifiche” prosegue Mainetti ma per ora nessun ulteriore problema è giunto alla centrale operativa neanche dalle zone già colpite dal sisma di maggio. “C’è’ stata molta paura nei Comuni del crinale appenninico dell’alto modenese e del reggiano” conclude Mainetti, riferendosi alle zone della regione più vicine all’epicentro del sisma.

Intanto le scosse si susseguono, ad ora sono già una decina, tutte entro magnitudo 2.3.