La serata, aperta dal Sindaco di Castelvetro, Giorgio Montanari, ha visto la partecipazione di 70 cittadine/i.

Il Sindaco, in apertura dell’incontro, ha illustrato gli obiettivi della serata ossia raccogliere le osservazioni, le proposte e i suggerimenti dei partecipanti rispetto al tema in discussione. Sono state inoltre illustrate le tappe principali del processo di ascolto e formazione del piano.

Le discussioni sono state precedute dalla presentazione di una relazione (a cura della Cooperativa Caire) che ha illustrato le principali dimensioni e le modalità di spostamento e mobilità che interessa il territorio dell’Unione (le slide della presentazione sono scaricabili dal sito: www.psccastelli.it).

 

Le domande su cui ci si è focalizzati sono:

– Come vogliamo muoverci all’interno dell’Unione da qui al 2025?

– Come migliorare la viabilità di attraversamento e i collegamenti con gli assi stradali principali?

– Quali infrastrutture mancano (ciclopedonali, ferroviarie, stradali)?

 

Alcune tematiche tornano in modo ricorrente nella discussione dei gruppi:

– Necessità di investire e porre attenzione sulla linea ferroviaria Bologna-Vignola (nel gruppo 1 si parla anche della necessità di collegare Vignola-Modena e nel gruppo 2 suscita un interesse anche la tratta Vignola- Sassuolo);

– Necessità di completare l’ultimo tratto della Pedemontana;

– Tenere il traffico pesante lontano dai centri storici (in particolare il gruppo 1);

– Importanza del realizzare la circonvallazione di Spilamberto ed il collegamento con il Casello di Modena Sud;

– Valore degli investimenti per il rafforzamento della mobilità dolce e della rete di percorsi ciclopedonali (tra gli investimenti da tenere in considerazione il percorso sul ponte della Pedemontana sul Panaro ed un eventuale collegamento tra Montale e Modena).

 

Il resoconto completo dell’incontro è consultabile e scaricabile dal sito www.psccastelli.it con la possibilità di far pervenire ulteriori integrazioni, proposte e suggerimenti.