mensaCon l’ordinanza datata 29 gennaio scorso la Sezione V del Consiglio di Stato ha respinto l’istanza di revocazione promossa dai residenti contro la sentenza dello stesso Consiglio di Stato datata 29 novembre a favore della realizzazione del Centro Pasti. Tra le motivazioni dell’ordinanza si legge “…prevale l’interesse pubblico all’ultimazione del Centro Pasti la cui conformità agli strumenti urbanistici è stata positivamente accertata…”.

Sempre martedì scorso, 29 gennaio, la Giunta del Comune di Sassuolo ha adottato una delibera che stabilisce una riduzione del 10% del costo dei pasti consumati dagli alunni delle scuole dell’infanzia e delle primarie nel corso del mese di dicembre. Il risparmio del 10 %, relativo ai pasti consumati a dicembre, verrà calcolato nel bollettino che arriverà alle famiglie durante il mese di febbraio.

Contestualmente, nella stessa delibera di Giunta, viene accolta l’offerta che la stessa Cir definisce “pensata come momento conviviale e di benvenuto”: il 12 febbraio prossimo, Martedì Grasso ed ultimo giorno di Carnevale, Cir offrirà gratuitamente a tutti i bambini e agli insegnanti delle scuole dell’infanzia e delle primarie il pasto a Menù Speciale.

“Già nell’incontro avuto con i genitori e gli insegnanti nella commisione mensa del 6 dicembre – afferma l’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Sassuolo Antonio Orienti – avevamo promesso, oltre ad una rapida soluzione degli inconvenienti causati dal passaggio di consegne tra Markas e Cir che è avvenuto a partire dal 7 di gennaio, anche un’iniziativa che potesse dare una risposta congrua alle istanze ed alle proteste di chi, per alcuni giorni, aveva subito disguidi nel servizio mensa scolastica. La riduzione del 10% del costo dei pasti consumati in quel mese e l’offerta da parte di Cir di un menù speciale e gratuito per Martedì Grasso va in questa direzione”.