Prende il via venerdì prossimo a Bologna la quarta edizione del ‘Green social festival’, la manifestazione dedicata alla sostenibilità e alla green economy che quest’anno andrà nelle scuole per incontrare i più giovani, proponendo loro occasioni di incontro, dialogo e approfondimento anche tramite proiezioni di film e laboratori. Si comincia dunque ufficialmente l’8 febbraio con la giornata del clima all’istituto Aldini Valeriani, ma si andrà avanti fino al 3 maggio con la conclusione della manifestazione in fiera.
L’evento, promosso da Goodlink di Bologna, in collaborazione con l’expo felsinea, è stato realizzato in accordo con diverse associazioni, fondazioni e cooperative, pensando soprattutto al messaggio da diffondere tra i banchi di scuola. Quanto al programma si prosegue il 15 febbraio alle 18 alla libreria coop Zanichelli di piazza Galvani con la presentazione del libro di Luca Lombroso, ‘Apocalypse Now’. Dalla fine di febbraio alla fine di aprile invece lezioni, conferenze e attività laboratoriali con gli studenti. Lotta allo spreco, risparmio energetico e diritti, sono solo alcuni dei temi che saranno trattati nell’arco dei prossimi mesi.