Un ballo planetario contro la violenza sulle donne. Domani, 14 febbraio, giorno di San Valentino, è previsto un vero e proprio flash mob mondiale che vedrà ovunque le donne danzare per dire no a ogni tipo di abuso. Una ribellione gentile che si manifesterà anche nelle città dell’Emilia-Romagna, e a Bologna, dove alle 17, dopo il ballo, da piazza San Francesco partirà un corteo, anch’esso danzante, che arriverà alla Montagnola dopo aver toccato Piazza Maggiore. All’iniziativa, promossa dall’associazione Corte delle Fate e dalla Casa delle donne per non subire violenza, aderisce anche la presidente dell’Assemblea legislativa, Palma Costi, vicina idealmente a tutte le analoghe manifestazioni previste nella regione.

“E’ alle donne, oltre che ai giovani – afferma Costi – che ho rivolto il pensiero dopo la mia recente nomina a presidente dell’Assemblea legislativa, perché mai deve venire meno l’impegno delle istituzioni per garantire condizioni di vera parità, nella vita quotidiana, negli ambiti familiari e personali e nel lavoro. Allo stesso modo bisogna contrastare la violenza contro le donne, sostenendo i Centri anti-violenza, rimanendo al fianco delle donne che denunciano fatti così odiosi e inaccettabili e promuovendo campagne di educazione e prevenzione fra i ragazzi. In Assemblea legislativa – sottolinea la presidente – abbiamo voluto una commissione per la Parità che sta ben operando, confrontandosi con la società civile per arrivare a una legge regionale di parità. Per queste ragioni – chiude Costi- sono con le donne che domani, danzando, diranno ancora una volta ‘no’ a tutte le forme di violenza, abusi che molte, troppe, in Italia e nel mondo continuano a subire. E spero che con loro ci siano anche tanti uomini e giovani”.