Fino a martedì 12 marzo 2013 è possibile presentare domanda per ottenere un alloggio di edilizia residenziale pubblica a Bibbiano. Possono farne richiesta i cittadini, italiani o stranieri con regolare permesso di soggiorno, residenti a Bibbiano da almeno due anni o, in alternativa, che prestano la propria attività lavorativa presso aziende del territorio comunale. Tra coloro che presenteranno domanda, entrerà in graduatoria solo chi non dispone di un’abitazione in proprietà, in uso o in usufrutto, in provincia di Reggio Emilia, non è stato assegnatario di alloggi popolari nel corso di precedenti assegnazioni e non supera il limite di reddito previsto (I.S.E. non superiore ad euro 30.000; I.S.E.E. non superiore ad euro 15.000). La domanda ha validità biennale. Trascorsi due anni dalla data di presentazione il richiedente che non ha rinnovato la domanda, decade dalla graduatoria. Per dare risposte il più possibile puntuali ed attente ai veloci mutamenti sociali ed economici, il Comune provvederà ad aggiornare a giugno di ogni anno la graduatoria in corso inserendo nuove domande ed integrando, per chi lo desiderasse, quelle già presentate.
Andrea Carletti, assessore alle politiche sociali del Comune, esprime grande soddisfazione per quanto si sta realizzando e dichiara: “Fino dall’inizio della crisi abbiamo cercato di mettere in campo progetti concreti a sostegno delle famiglie più in difficoltà; percorso arricchito dal contributo determinante di associazioni, laiche e cattoliche e delle parrocchie presenti sul nostro territorio. Sicuramente l’emergenza casa è uno dei problemi che si è manifestato in modo più acuto: la possibilità di procedere già nel corso del 2013 all’assegnazione di sei alloggi, rappresenta una delle azioni più significative di contrasto alla crisi”.
Chi intende presentare la domanda di alloggio E.R.P., può farlo sui moduli predisposti dal Comune e disponibili sul sito internet: www.comune.bibbiano.re.it e presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, posto al primo piano della sede municipale. All’URP, inoltre, è possibile ricevere, previo appuntamento telefonico al n. 0522 253.212, assistenza nella compilazione del modulo di richiesta.