Questa mattina, presso l’auditorium Forum Monzani in via Aristotele n. 8 di Modena, il gruppo di studenti-attori della compagnia dilettantistica “Teatrino dell’Es – Navig@ttori” di Bologna ha inscenato la rappresentazione teatrale “Sogni e stracci”: uno spettacolo da loro stessi creato e che tratta i temi della droga dell’alcool, del bullismo e del disagio familiare.
L’iniziativa, che verrà proposta in forma itinerante anche negli altri capoluoghi dell’Emilia Romagna, è stata sostenuta dal Comando Provinciale Carabinieri di Modena, nell’ambito delle attività dell’Arma volte a promuovere e diffondere la cultura della legalità.
Il mezzo prescelto, in questo caso è stata la comunicazione artistica dei giovani per i giovani. Ad assistere allo spettacolo c’erano, infatti, oltre 350 studenti di sei istituti secondari di secondo grado della città di Modena, che hanno potuto riflettere sui temi importanti attraverso il linguaggio dei coetanei. A presentare l’evento alla platea degli spettatori, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Modena, Colonnello Stefano Savo, seguito dagli interventi del Sindaco della Città di Modena, Avv. Giorgio pighi e dall’Assessore comunale all’Istruzione, Adriana Guerzè.
Alla realizzazione dell’iniziativa, risultata particolarmente gradita al pubblico studentesco ed alle altre autorità cittadine presenti, ha anche collaborato l’Ufficio Regionale Scolastico – ambito territoriale Provincia di Modena (ex Provveditorato), diretto dalla Dott.sa Silvia Menabue.