Si potranno presentare fino al prossimo 30 aprile le domande per partecipare al bando di riqualificazione commerciale e consolidamento del tessuto economico del centro storico e degli assi commerciali di Nonantola. Il Comune di Nonantola ha infatti deciso di stanziare per il secondo anno consecutivo un fondo di 20.000 euro per la riqualificazione delle attività economiche presenti nel Centro Storico e sugli assi commerciali individuati. Potranno presentare la domanda tutte quelle attività che hanno sostenuto spese finalizzate a realizzare interventi di riqualificazione esterna e interna delle attività commerciali a partire dal 1 gennaio 2012. Le spese da presentate a contributo non potranno essere inferiori a mille euro. Il contributo sarà pari al 50% dell’investimento ammesso e rendicontato, fino ad un massimo di 5mila euro. Possono beneficiare del fondo i titolari di attività economiche con accesso e vetrine poste al piano terra e visibili sulla pubblica via e aperte al pubblico dal 1 gennaio 2012, quali esercizi di vicinato, attività artigianali, di servizio alla persona, strutture ricettive ed esercenti somministrazione di alimenti e bevande. L’assegnazione dei contributi a fondo perduto avverrà stilando una graduatoria delle domande ammesse. Gli assegnatari dovranno ultimare le iniziative ammesse a contributo entro un anno. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore al centro storico Marcello Corradi, che oltre a sottolineare il grande sforzo compito dall’amministrazione in un periodo di grandi ristrettezze economiche ha raccolto l’apprezzamento anche dalle associazioni di categoria. Le domande verranno valutate da una commissione. La graduatoria sarà resa pubblica con pubblicazione all’albo Pretorio on-line sul sito internet del Comune di Nonantola entro il 31 maggio 2013 e resterà in vigore fino al 31 maggio 2014.
Per maggiori informazioni è possibile scaricare avviso pubblico e allegati sul sito internet del Comune di Nonantola, oppure rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico in via Marconi e allo Sportello Unico per le Attività Produttive, tel.059/959325 mail:sportellounico1@unionedelsorbara.mo.it