In questo difficile momento di crisi, in cui le risorse pubbliche mostrano una progressiva contrazione ed il livello dei servizi alla persona rischia di subire una preoccupante diminuzione, Confcooperative Bologna accende i riflettori sulla mutualità, la cooperazione e il welfare. Temi, questi, che saranno al centro di un ciclo di seminari dedicati alla promozione delle imprese cooperative nella rete dei servizi sociali e sanitari. Due gli appuntamenti in programma nel mese di aprile, entrambi introdotti e moderati da Oreste De Pietro (Confcooperative Bologna): il primo si terrà martedì 16 Aprile, alle ore 10.00, presso il Palazzo della Cooperazione (Bologna – Via Calzoni 1/3), sul tema “Nuovi scenari e nuove opportunità nei servizi sanitari”.
I lavori inizieranno con la relazione di Giuseppe Milanese (FederazioneSanità – Confcooperative) e proseguiranno con gli interventi di Massimo Piermattei (C.A.M.P.A. – Società di Mutuo Soccorso), Tommaso Bernasconi (Cooperativa New Help), Fabio Magnani (Forlì Welfare impresa sociale). Matteo Manzoni del Servizio Promozione di Confcooperative Bologna parlerà del tema “La società cooperativa come opportunità” presentando la forma cooperativa.
Il secondo seminario punterà l’attenzione su “Innovazione, welfare cooperativo e rete dei servizi” e si svolgerà martedì 23 Aprile, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, sempre presso il Palazzo della Cooperazione (Bologna – Via Calzoni, 1/3). L’incontro inizierà con la relazione di Luca Fazzi del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Trento. Interverranno poi Pio Serritelli (Cooperativa Vivere) e Claudia Gatta (Bottega dei Servizi – Ravenna).
In occasione dei due seminari saranno anche presentate alcune idee progettuali ed esperienze realizzate sul territorio per valorizzare e mettere in rete tutte le iniziative rivolte principalmente ai soci ed ai lavoratori come coperture sanitarie, servizi socio-assistenziali, agevolazioni nell’accesso al credito, polizze assicurative nell’ambito di un progetto di welfare cooperativo e di un sistema mutualistico regionale ampio e articolato.