Con nuovi criteri che tentano di rispondere meglio alle esigenze dei lavoratori precari e un nuovo orario prolungato in uno dei nidi part-time, aprono lunedì 15 aprile a Modena le iscrizioni ai nidi d’infanzia del territorio comunale per l’anno scolastico 2013/2014. Il bando, che rimane aperto fino al 13 maggio, riguarda le nuove iscrizioni di bambini nati nel 2011, 2012 o 2013 o attesi entro il prossimo 31 ottobre. I genitori potranno presentare domanda perché i propri bambini siano accolti in uno dei 52 nidi della città, aperti ai bambini tra zero e tre anni. Il materiale informativo e i moduli per le domande saranno on line (www.comune.modena.it/istruzione) e da lunedì saranno in distribuzione anche negli uffici comunali e nelle Circoscrizioni.
“Anche quest’anno abbiamo parzialmente rivisto i criteri di assegnazione del punteggio per adeguarli meglio alle esigenze delle famiglie modenesi”, spiega l’assessore all’Istruzione Adriana Querzè: “Abbiamo cercato di tenere conto della crescente diffusione dei contratti precari e comunque flessibili applicati alla grande maggioranza dei giovani, e quindi anche ai genitori dei bambini che hanno l’età per frequentare il nido, in modo da non penalizzare chi lavora con queste nuove forme contrattuali, senza averle scelte”.
Da quest’anno, i contratti a tempo determinato a partire da sei mesi di durata daranno diritto allo stesso punteggio di quelli a tempo indeterminato. Un’altra importante novità riguarda uno dei nidi che offre il servizio part-time, il Bianconiglio, che permetterà l’uscita fino alle 14: è una sperimentazione finalizzata ad agevolare i genitori che, pur lavorando solo mezza giornata, possono necessitare di un orario d’uscita dal nido più ampio rispetto allo standard dei servizi part-time, che richiedono di ritirare il bambino entro le 13,15. Ai nidi part-time Marcello e Cappellaio Matto si potrà chiedere di frequentare il servizio senza ricevere il pasto, beneficiando così di una retta di frequenza ridotta. Sarà inoltre possibile iscrivere i nascituri, attesi tra il 1 luglio e il 31 ottobre, a tutti i nidi comunali che hanno una sezione lattanti: i bambini saranno poi inseriti in graduatoria e ammessi, in presenza di posti disponibili, al compimento del terzo mese. Infine, 17 nidi convenzionati permetteranno anche ai bambini che non hanno ancora compiuto un anno di iscriversi alla sezione dei medi, all’applicazione da parte dell’assessorato all’Istruzione del Comune, in accordo con i gestori, della nuova direttiva della Regione Emilia-Romagna che consente questa possibilità.
Al centro unico di iscrizioni del Comune si può presentare domanda sia per i nidi d’infanzia comunali sia per quelli convenzionati. I nidi sono aperti da settembre fino alla fine di giugno, dal lunedì al venerdì, con apertura dalle 8 alle 16 per il tempo pieno, dalle 8 alle 13.15 per il part time del mattino (a eccezione del nido Bianconiglio che prolungherà il servizio fino alle 14) e dalle 14.30 alle 18.30 per il part time pomeridiano. Le rette mensili variano in base al reddito del nucleo familiare (calcolato con l’indicatore Isee). La domanda si può presentare direttamente on line, oppure agli sportelli del settore Istruzione. L’ordine cronologico e la modalità di presentazione delle domande non incide sulla possibilità di ammissione. Sul sito sarà pubblicata anche tutta la documentazione relativa ai criteri di ammissione e alle regole del servizio, oltre a un calendario delle giornate di apertura dei nidi, per chi desidera visitarli prima di scegliere. Per informazioni si può scrivere una e-mail (nidodinfanzia@comune.modena.it) o telefonare il martedì o il venerdì dalle 9 alle 13 all’ufficio Ammissione nidi (059 2032773; 059 2032786).