Un nuovo appuntamento da non perdere per conoscere in anteprima i corsi di laurea che offrirà nel prossimo anno accademico 2013-2014 il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Per presentarsi alle future matricole la struttura universitaria ha organizzato due pomeriggi, nel corso dei quali saranno presentati gli aspetti più attuali delle 4 diverse aree scientifiche che a Modena caratterizzano gli studi e le ricerche in ambito ingegneristico e tecnologico: Civile-Ambientale, Elettronica, Informatica e Meccanica.
Il calendario di queste che sono state ribattezzate “Lezioni di Orientamento” è il seguente: martedì 16 aprile 2013 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso l’Aula FA-2-G del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” (via Vignolese, 905) a Modena il prof. Mattia Borgarino, docente di “Microelettronica”, illustrerà l’area Elettronica; mentre il prof. Angelo Marcello Tarantino, attraverso le “Immagini e testimonianze della recente crisi sismica in Emilia”, illustrerà i corsi di laurea dell’area Civile-Ambientale assieme al prof. Stefano Orlandini, che affronterà il tema della “Protezione idraulica del territorio in scenari di incertezza idroclimatica”.
Il giorno successivo mercoledì 17 aprile 2013 presso l’Aula FA-1-F del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” (via Vignolese, 905) a Modena dalle ore 15.00 alle 17.00 la prof.ssa Sonia Bergamaschi presenterà la “Semantic Web e Web Intelligence” ovvero l’area Informatica, mentre a seguire per fare scoprire agli interessati presenti l’area Meccanica interverranno: l’ing. Francesco Leali, con un’introduzione alla “Robotica Industriale”; l’ing. Paolo Veronesi, che illustrerà “I super-materiali”.
A tutti gli interessati si raccomanda di iscriversi alle lezioni di orientamento, scaricando il modulo che si trova alla pagina web http://www.ingmo.unimore.it/site/home/eventi/articolo21552.html ed inviandolo a lezioni.ingegneria@unimore.it