Le Associazioni di volontariato per la ricerca genetica e neurologica per il progresso della cura è il titolo del secondo appuntamento del ciclo di seminari “DialogaRE con la Scienza. Le Associazioni no profit incontrano i Ricercatori”, organizzato per Mercoledì 17 Aprile dal Dipartimento Infrastruttura della Ricerca dell’Azienda Ospedaliera – IRCCS di Reggio Emilia diretto dalla dr.ssa Adriana Albini.

Obiettivo degli incontri, tutti aperti al pubblico, è analizzare il rapporto tra il mondo del volontariato e quello della ricerca, con particolare attenzione all’ambito oncologico e con il contributo di sguardi diversi.

Il ciclo di seminari si inserisce tra gli eventi formativi coordinati dalla Dr.ssa Lucia Mangone, Direttore della Struttura Complessa Statistica-Qualità-Studi Clinici e responsabile della Formazione per l’Infrastruttura.

All’ incontro, che avrà sede dalle 14.00 alle 16.00 nella Sala Cubica di Palazzo Rocca Saporiti in Viale Murri 7 a Reggio Emilia, parteciperanno Danila Baldessari, Research Program Manager della Direzione Scientifica della Fondazione Telethon di Milano e Marisa Giaroli, Presidente dell’Associazione Neuro-Oncologica di Reggio Emilia (ARNO).

Il mondo scientifico sarà rappresentato dalla dr.ssa Norina Marcello, Direttore della S.C. di Neurologia dell’Arcispedale e dalla dr.ssa Anna Pisanello, medico nella stessa struttura.

Il dott. Giorgio Mazzi Direttore Sanitario e il dott. Alberto Ferrari Direttore del Dipartimento Neuro-Motorio dell’Azienda Ospedaliera saranno i moderatori dell’incontro.

Tutti i seminari sono aperti alla cittadinanza.

 

E’ possibile iscriversi compilando la scheda on line sul sito dell’Azienda Ospedaliera: www.asmn.re.it.