Scriviamo, sperando che finalmente qualcuno possa prendere in considerazione un SERVIZIO IMPORTANTE PER LA CITTA’ di BOLOGNA E TUTTA LA REGIONE. La realizzazione o meglio il completamento della stazione Borgo Panigale Scala, che potrebbe servire l’Aeroporto di Bologna.

L’aeroporto ha la fortuna di essere collocato a circa 500 metri in linea d’area dalla linea ferroviaria che unisce il sud al nord dell’Italia e guarda caso proprio in quella zona è prevista una fermata del servizio metropolitano.

Considerando che ormai nella nostra regione l’unico aeroporto operativo e che soddisfa le esigenze dei viaggiatori è quello di Bologna, URGE dare la possibilità di raggiungere lo scalo anche con la ferrovia. Negli altri aeroporti della regione il traffico è ormai nullo, di conseguenza Bologna e il suo aeroporto sono al centro della mobilità aerea per tutti i cittadini emiliani-romagnoli-marchigiani-veneti-toscani ecc….

Accantonato, speriamo, il progetto faraonico del PEOPLE MOVER, si può tranquillamente pensare a dei progetti molto meno costosi del tipo:

– completare la fermata con le pensiline, e tutto quello che serve per renderla operativa (non occorre tanto);

– creazione di un collegamento bus-navetta Aeroporto-stazione e viceversa (percorso neanche di un km).

QUANTI BENEFICI, VERAMENTE TANTI PER LA CITTA’ E PER TUTTA LA REGIONE:

– da quella fermata transitano tutti i treni regionali, locali, intercity, una fortuna per tutti i cittadini della nostra regione e non;

– un servizio eccezionale che darebbe la possibilità a tutti i fruitori del servizio su rotaie di raggiungere l’aeroporto di Bologna;

– la stazione Centrale non verrebbe interessata dalla massa di passeggeri, costretti allo scambio per raggiungere l’aeroporto;

– abbattimento del traffico in zona aeroporto;

– cosa molto importante, migliorerebbe la qualità dell’Aria con l’eliminazione delle auto, costrette ad essere utilizzate per raggiungere l’aeroporto;

– tutti i cittadini della nostra regione avrebbero meno disagi, risparmierebbero, un servizio importante a tutta la collettività;

-pPensate, a un passeggero di Santarcangelo di Romagna, Rubiera, Imola, Forlì, Ferrara, Reggio Emilia, Correggio ecc… di tutta la Regione;

– meno auto in circolazione – Meno incidenti – Tante VITE in salvo;

– Bologna ha la fortuna di avere la ferrovia vicino all’aeroporto, quindi perché spendere dei soldi inutilmente per creare un “MOSTRO” che attraversa la città per dare un servizio che già esiste, basta MEDITARE e ANALIZZARE ATTENTAMENTE I TANTI BENEFICI, che si otterrebbero a poco costo e in breve tempo.

Noi, lavoriamo in aeroporto e abitiamo fuori Bologna, sono ben ventidue anni che insieme ad altri lavoratori sogniamo una fermata ferroviaria vicino all’aeroporto. Passare in treno da Via Bencivenni e non fermarsi ti manda in B…. eppure i treni in quel punto si fermano quasi sempre per motivi logistici.

Ci auguriamo che quanto prima il sogno si possa realizzare per la gioia di milioni di cittadini e non solo di tutti noi lavoratori aeroportuali.

In un articolo di venerdì 14 ottobre 2011, alcuni autorevoli esponenti manifestavano dubbi sul PEOPLE MOVER e proponevano l’alternativa del SFM (noi aggiungiamo anche i treni regionali, locali e Intercity)

Quanto tempo dovrà trascorrere ancora??? Risolvere il problema non ha colore politico, è, come si dice una decisione di larghe intese. Oltretutto indolore per le tasche dei contribuenti, o almeno a un costo assai limitato.

Grazie, rimaniamo sulla sponda in attesa che passi qualche soluzione.

(lettera firmata)