pm19aprile2Il 6 febbraio scorso, presso la Prefettura di Modena, è stato stilato un calendario di controlli sull’autotrasporto, in attuazione di un Protocollo di Intesa tra i Ministeri dei Trasporti e dell’Interno, con la finalità di implementare i controlli in ambito provinciale finalizzati alla sicurezza dei trasporti e al rispetto della libera concorrenza. Tutte le forze di Polizia, Polizia di stato, Carabinieri, Polizie Municipali, e Guardia di Finanza, hanno sottoscritto l’impegno ad implementare il controllo sui mezzi pesanti finalizzato non solo a garantire il rispetto della leale concorrenza tra le varie ditte operanti sul territorio, ma anche e soprattutto a garantire un sempre più elevato livello di sicurezza sulle strade a volte messo a repentaglio da tir obsoleti e scarsamente mantenuti circolanti nelle arterie principali della provincia.

Pm19aprile

La Polizia Municipale di Sassuolo, oltre ai normali servizi, ha svolto uno sforzo straordinario di vigilanza nella periodo assegnato dalla Prefettura, individuato dal 15 al 19 Aprile. Durante questa settimana è stato fatto intervenire il Centro di Revisione Mobile, in grado di diagnosticare in pochi minuti lo stato di salute e di sicurezza dei mezzi deputati al trasporto merci. Ai servizi, cui hanno partecipato anche tecnici della Motorizzazione Civile, dell’Ispettorato del lavoro, di INPS e INAIL, sono stati destinati complessivamente 44 operatori di Polizia Municipale.

Questi i risultati ottenuti: veicoli pesanti controllati: nr. 86 di cui: 3 sospesi dalla circolazione per gravi carenze ; 4 inviati a revisione straordinaria; 36 violazioni riscontrate e sanzionate; 1 verifica in corso in tema di emersione del lavoro nero.