Il Lions Day è l’appuntamento annuale tramite il quale l’Associazione si fa conoscere alla propria Comunità di riferimento; al tempo stesso il Lions Day rappresenta un’opportunità per l’Associazione per riflettere su nuovi o diversi obiettivi da raggiungere.

I Lions si presentano in un modo che va al di là degli incontri anche pubblici legati ai singoli service di Club che, pur importanti, non danno la giusta dimensione e la necessaria visibilità o all’immaginario collettivo che troppo spesso li definisce come coloro che si trovano solo per mangiare. Visibilità che i Lions non vogliono comprare, ma semplicemente meritare.

Il Lions Club International non è infatti un’azienda che deve farsi pubblicità, ma un’Associazione di servizio che agisce, che parla con i fatti concreti.

Questo è confermato da 68 anni di partnership con l’ONU che ogni anno a marzo invita i Lions al Palazzo di vetro in una giornata dedicata ad un interscambio di idee e programmi circa l’impegno umanitario.

Domenica prossima, 21 aprile, si svolgeranno in tutta Italia varie manifestazioni con modalità diverse e secondo le varie realtà: esibizioni di cani guida, misurazione della vista e dell’udito, prelievi del sangue, raccolta degli occhiali usati, iniziative che corrispondono ai service nazionali ed internazionali; vengono organizzate camminate, concerti; nelle piazze sono allestiti gazebo ove attraverso video saranno fatti conoscere i principali temi di studio che si esplicano dalla tutela dell’ambiente alla salvaguardia del patrimonio artistico, dalla diffusione del concetto di cittadinanza umanitaria alla promozione di argomenti di rilevante interesse pubblico.

I Soci dei Club saranno a disposizione dei Cittadini per soddisfare curiosità, per ascoltare suggerimenti o richieste di intervento.

I Lions non intendono sostituirsi alle Istituzioni, ma supportarle e proporsi come interlocutori capaci di offrire aiuto grazie alle diverse professionalità e competenze della propria compagine sociale.