Ferrari-312-T4La Ferrari da corsa di Gilles Villeneuve, la “312 T4” del 1979, matricola 041, che vinse il mitico duello contro Renè Arnoux al GP di Digione, e la Williams Renault FW15D del 1994 pilotata da Ayrton Senna (fino ad un mese prima di perdere la vita durante il GP di San Marino, a Imola), entrambe della Collezione Donelli Vini, saranno protagoniste della nuova mostra “Grand Prix: le monoposto del campionato di Formula 1”, che inaugurerà Venerdi’ 3 maggio presso il Museo Casa Enzo Ferrari a Modena.

A Modena, il 3 maggio alle 10.00, Donelli Vini e il MEF riportano in pista la “312 T4” di Gilles Villeneuve guidata dal ex rivale Renè Arnoux, che a Digione insieme al pilota della Ferrari diede vita a uno degli spettacoli più entusiasmanti della storia della Formula 1.

La sfilata per i viali della città è un appuntamento imperdibile per gli appassionati dei motori e un omaggio del pilota francese in occasione dell’inaugurazione della nuova mostra del Museo Casa Enzo Ferrari “Grand Prix: le monoposto del campionato di Formula 1”.

Protagoniste dell’eccezionale esposizione curata da Giovanni Perfetti, oltre alla “312 T4” e alla Williams Renault di Ayrton Senna, altre 15 monoposto selezionate a partire dal 1950 e molti pezzi unici del patrimonio collezionistico della famiglia Giacobazzi che, con la Collezione Donelli Vini, esporrà caschi, volanti, tute e altri cimeli della storia della Formula 1.

“Il brand Donelli Vini è da sempre legato al mondo dei motori e alla Formula 1, anche per via del sostegno che la mia famiglia diede a Gilles Villeneuve quando correva per la Ferrari.” – commenta Jonathan Giacobazzi, curatore della Collezione Donelli Vini e allestitore della mostra – “Siamo orgogliosi di consegnare nelle mani di Arnoux il volante di una delle monoposto di Enzo Ferrari per rievocare il percorso dello storico circuito cittadino. Si tratta di un evento straordinario per inaugurare una mostra irripetibile nella vera capitale mondiale dei motori: Modena.”

Il brindisi inaugurale sarà firmato Donelli Vini, a base degli Spumanti Lambrusco di Sorbara Doc Brut e Prosecco Doc Brut della linea Scaglietti, caratterizzata dalla raffinata bottiglia ideata dal celebre “sarto” della Ferrari Sergio Scaglietti.