“Con la nostra Storia, insieme ai Giovani costruiamo il Futuro”. E’ questo il titolo del XVII° Congresso Nazionale della Federazione Nazionale Pensionati Cisl che avrà luogo a Riccione dal 27 al 29 maggio prossimo e che si articolerà in 3 giornate. Tema centrale sarà l’impegno costante della Fnp Cisl nel mettere la propria storia al servizio di chi si accinge ad affrontare le sfide del futuro.

“Le difficili sfide del momento storico che stiamo vivendo ci impongono delle riflessioni su quella che è la nostra storia e su come è pensabile che essa possa essere messa al servizio dei giovani, per aiutare la società tutta a superare la complessità della crisi che stiamo attraversando.”

Più di 1000 partecipanti, 703 delegati, con una percentuale di donne pari al 33%: queste le cifre di un Congresso che registrerà, tra gli interventi, quello del Segretario generale Fnp Cisl, Gigi Bonfanti, che aprirà i lavori, e molte presenze di rilievo, come quella del sottosegretario all’Economia Pierpaolo Baretta lunedì pomeriggio, e del Segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, martedì mattina. Da registrare, sempre martedì mattina alle 11,00, una tavola rotonda sul tema della salute dal titolo “Salute e sviluppo. Tre stadi concatenati: salute, prevenzione e cura” che registrerà la partecipazione del ministro per la Salute, Beatrice Lorenzin, dell’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Carlo Lusenti, del segretario confederale per le Politiche sociali e della salute, Pietro Cerrito e del segretario nazionale Fnp per le Politiche socio-sanitarie, Attilio Rimoldi.