La Cgil regionale e l’Ires dell’Emilia Romagna promuovono per lunedì 27 maggio, all’interno della Festa della Cgil di Bologna (Parco delle Caserme Rosse, Via Di Corticella 147), un “Forum sul piano del lavoro – il contributo dell’Emilia Romagna a partire dalla ricostruzione delle zone terremotate”: una intensa giornata di confronto a più voci molto aperto all’esterno del sindacato, con la partecipazione di esperti, docenti universitari, ricercatori.

L’appuntamento è per le ore 10 (fino alle ore 17), con l’intervento di apertura di Vincenzo Colla, segretario generale Cgil Emilia Romagna, al quale seguono le relazioni dell’economista Laura Pennacchi e di Gaetano Sateriale, coordinatore della segreteria Cgil nazionale.

Coordina il dibattito Cesare Minghini, presidente Ires Emilia-Romagna.

Gli ospiti esterni

Nel dibattito interverranno, oltre ai segretari di camere del lavoro e categorie regionali della Cgil e ai ricercatori dell’Ires:

Patrizio Bianchi – assessore regionale al lavoro e alla formazione

Giancarlo Muzzarelli – assessore regionale alle attività produttive

Carlo Galli – presidente Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Lanfranco Turci – coordinatore Network per il socialismo europeo

Marzia Vaccari – presidente associazione Orlando

Fausto Anderlini – sociologo

Mirella Baglioni – università di Parma

Gian Guido Balandi – università di Ferrara

Vando Borghi – università di Bologna

Cristina Brasili – università di Bologna

Eloisa Betti – assegnista di ricerca università di Bologna

Roberto Buonamici – esperto di scienze ambientali

Federico Chicchi – università di Bologna

Tiziano Draghetti – esperto ambientale

Roberto Fanfani – università di Bologna

Francesco Garibaldo – sociologo industriale

Paolo Pini – università di Ferrara

Giorgio Gosetti – università di Verona

Margherita Russo – università di Modena e Reggio Emilia

Marco Sassatelli – economista

Sandro Testoni – economista

Marco Trentini – università di Bologna

Maddalena Vianello – assegnista di ricerca università di Modena e Reggio Emilia.