Nella notte tra l’11 e il 12 giugno , la pattuglia del Nucleo Autotrasporto della Polizia Municipale, in servizio di vigilanza a Rubiera sulla via Emilia, ha effettuato il controllo di un autoarticolato italiano su cui era stato installato un cronotachigrafo digitale alterato.
Il modello digitale in questione è dotato di una memoria informatica che permette di registrare tutte le attività del veicolo e del conducente. Gli agenti mediante un attento esame delle registrazioni grazie anche all’ausilio del software in dotazione, hanno individuato l’anomalia. La manomissione infatti permetteva di far risultare l’autotreno fermo in sosta quando in realtà stava circolando, facendo in tal modo diminuire i periodi di guida dell’autista in violazione alle norme vigenti.
Al conducente è stata elevata una sanzione fino a 7.516,00 € ed è stata immediatamente ritirata la patente di guida con sospensione della stessa fino a tre mesi. Altre sanzioni poi sono previste a carico dell’Impresa proprietaria del mezzo.
“Continua l’impegno della Polizia Municipale nel controllo dell’autotrasporto merci – spiega il commissario Davide Golfieri, coordinatore del Nucleo – seguendo un piano programmato di servizi su tutto il territorio dell’Unione, svolto da personale altamente specializzato dotato dei più moderni strumenti tecnologici di verifica”.