Tre incontri pubblici a tema per fare il bilancio delle attività e dei risultati ottenuti. Giovedì 20 e venerdì 21 giugno il Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom), in occasione della fine del mandato quinquennale, organizza un ciclo di conferenze e dibattiti sulle dinamiche di sviluppo del sistema dell’informazione e il ruolo dei Corecom. Gli eventi si terranno a Bologna, nella Sala Polivalente “Guido Fanti” dell’Assemblea legislativa (Viale Aldo Moro, 50).
Il pomeriggio del 20 giugno sarà dedicato all’attività di risoluzione delle controversie, servizio che il Corecom mette a disposizione di cittadini e imprese. Apriranno i lavori la presidente dell’Assemblea legislativa, Palma Costi, e il presidente del Corecom, Gianluca Gardini. Seguirà la presentazione del massimario di definizione delle controversie, realizzato dal Corecom in collaborazione con la Fondazione Forense Bolognese. Verranno inoltre messi a confronto rappresentanti dei principali operatori delle telecomunicazioni e delle associazioni dei consumatori, per discutere di risultati e criticità nell’ambito della risoluzione delle controversie, in una tavola rotonda moderata da Giuseppe Bettini (cicepresidente Corecom).
Il tema della mattinata di venerdì 21 sarà il sistema regionale dell’informazione. In apertura verrà presentata la ricerca “I nuovi modelli di informazione tra etica, tecnologia e regole”, realizzata in collaborazione con la Fondazione Rosselli. Successivamente saranno dibattute le criticità di ricezione del segnale Rai in regione, lo stato di salute delle tv locali e dei nuovi media e l’evolversi delle professioni legate alla comunicazione. Tra gli esperti che interverranno, saranno presenti Vincenzo Lo Bianco (Agcom), Luca Balestrieri (Rai) e l’assessore regionale Alfredo Peri.
La tutela dei minori nel sistema delle comunicazioni sarà il filo conduttore dell’incontro del pomeriggio. Dopo l’introduzione di Roberto Corradi (Ufficio di Presidenza dell’Assemblea legislativa) e Maria Pia Caruso (Agcom), la dirigente del Corecom, Primarosa Fini presenterà il Protocollo d’intesa siglato con la Provincia di Treviso. A seguire, la tavola rotonda dedicata alle esperienze di educazione ai media e alle ricerche, nel corso della quale prenderanno la parola le istituzioni, gli esperti, i ricercatori, le associazioni che in questi anni hanno collaborato alle attività realizzate. Interverranno la componente del Corecom, Arianna Alberici, il Garante regionale per l’infanzia, Luigi Fadiga, il difensore civico, Daniele Lugli.