Continua a diminuire la spesa per gli incarichi di prestazione professionale in Regione. La vice-presidente della Giunta, Simonetta Saliera, intervenuta oggi in commissione Bilancio affari generali istituzionali, presieduta da Marco Lombardi, ha riferito i dati della programmazione 2013 e le cifre impegnate nei dodici mesi precedenti.
Quest’anno la spesa programmata è di 2 milioni e 93 mila euro, suddivisi tra: 564 mln di risorse regionali (28,24% del totale), 980 mln da assegnazioni statali vincolate (49% ) e 453 mln di risorse Ue (22,7%). Tale somma è pressoché corrispondente alla cifra impegnata nel 2012, che è stata di 2 milioni di euro.
Dal confronto con i dati dell’ultimo quinquennio, la spesa per prestazioni professionali in Regione è praticamente dimezzata. Nel 2009 le somme impegnate erano infatti pari a pari a 3 mln 985 mila euro. Guardando alle sole risorse regionali, nel raffronto tra i dati 2009 e quelli del 2012 l’impegnato diminuisce del 74% (passando dai da 2 milioni e 520 mila euro del 2009 ai 667 mila euro del 2012).
Anche quest’anno, come nel 2012, il settore dove si attivano più incarichi professionali è quello della ‘Programmazione territoriale e negoziata, intese, relazione europee e internazionali’, per una cifra programmata di 825 mila euro (39,42% del totale), costituta in gran parte da risorse statali (586 mila euro) e per il resto suddivisa tra fondi regionali (102 mila euro) e dell’Unione europea (137 mila euro).