fatto-in-italiaLa bella stagione è finalmente arrivata, e cosa c’è di meglio che trascorrere la prima domenica d’estate a fare compere all’aria aperta proprio a ridosso del centro storico di Modena, per cercare qualcosa di nuovo per le ferie imminenti, o per consolarsi per essere rientrati a casa? E poi si può sempre visitare il vicinissimo Museo Casa Enzo Ferrari, una delle perle del sistema museale modenese che richiama tanti visitatori dall’Italia e dall’estero.

Domenica 23 giugno dalle ore 8.00 alle ore 20.00 va in scena l’evento Fatto in Italia, la rassegna che propone merce di qualità prodotta in Italia e all’estero a prezzi da non perdere. In via Paolo Ferrari, per l’occasione trasformata in un’oasi pedonale e commerciale, cuore della zona Tempio-Stazione, domenica prossima ci saranno una cinquantina di ricchi e coloratissimi banchi pronti ad accogliere i visitatori con le loro offerte.

Il Consorzio Il Mercato di Modena, organizzatore dell’evento, torna in uno dei luoghi che per primo ha ospitato la sua iniziativa in città, e che gli operatori del Consorzio da diversi anni contribuiscono a valorizzare ed arricchire con la qualità dell’evento Fatto in Italia.

Abbigliamento, biancheria e oggetti per la casa, calzature e accessori in un assortimento ampio e completo per soddisfare i gusti di tutti, dal più casual e semplice al più raffinato e ricercato. Ad arricchire ulteriormente la giornata primaverile di shopping tra qualità e risparmio ci saranno anche i prodotti agricoli di “Campagna in città”, il mercato contadino che da tempo accompagna gli appuntamenti dell’evento  Fatto in Italia.

E per la gioia di chi già conosce la loro arte, e la sorpresa di chi ancora invece non li conosce, saranno presenti all’evento Fatto in Italia di domenica prossima anche i Mestri intagliatori di frutta e verdura del Club Intagliatori “Città di Modena”, per dare dimostrazioni della loro abilità.