Si è tenuta ieri alla presenza del neo assessore provinciale all’agricoltura, Luca Gozzoli, l’assemblea annuale di Coldiretti Modena. Nel corso della riunione, alla quale hanno partecipato i 60 presidenti delle sezioni locali di Coldiretti, il Presidente Francesco Vincenzi ha presentato ha tracciato un bilancio dei primi mesi della presidenza con particolare riferimento ai risultati del progetto per la Filiera Agricola Italiana.
“Il nostro progetto – ha detto Vincenzi – non è un’idea astratta rivolta a pochi idealisti dell’agricoltura ma un vero e proprio progetto economico che sta portando reddito alle nostre imprese: ne è un esempio concreto la riapertura del Pastificio Ghigi che produce pasta con solo grano italiano e che, tramite la rete dei Consorzi Agrari, consente di remunerare il grano ai produttori a prezzi superiori a quelli del mercato. Siamo pienamente convinti che l’agricoltura e il territorio siano la vera leva competitiva sulle quale scommettere il futuro dell’Italia – ha continuato il Presidente di Coldiretti Modena – per questo continueremo a impegnarci con decisione perché venga emanata una chiara legge sull’etichettatura d’origine e a lottare al fianco delle forze dell’ordine per contrastare la contraffazione e la falsificazione alimentare che ogni anno sottraggono alle nostre aziende 60miliardi di euro.”
Vincenzi non ha mancato di segnalare le difficoltà che devono fronteggiare le imprese agricole: “Con la Giunta – ha detto – abbiamo speso questi mesi per incontrare i nostri associati direttamente sul territorio. Sono emerse tante questioni: la ricostruzione post sisma, il nodo dell’imu, i danni della fauna selvatica, la sicurezza idrogeologica del territorio. Il mio impegno e quello di tutta la Coldiretti – ha concluso Vincenzi – è quello di trovare soluzioni positive che possano contribuire a restituire all’agricoltura il ruolo insostituibile che le compete nell’architettura complessiva dell’economia del Paese”.