Musica da vivere. Questo è il claim che accompagna l’edizione 2013 di Montecchio Unplugged, il Festival della Musica di Strada. Mancano ormai poche ore alla serata clou di sabato 6 luglio, quando musicisti, artisti e performer provenienti da tutta Italia invaderanno strade e piazze del centro di Montecchio Emilia (RE), pronti a esibirsi in performance di altissimo livello.
La serata – organizzata da Comune di Montecchio Emilia, ARCI, Circolo ARCI Bainait e Kaiti expansion, con il sostegno di Giustospirito, Enercoop, IFOA, Officina B – prevede un programma ricco di appuntamenti: alle ore 20.45, si svolgerà l’inaugurazione della nona edizione con tutti gli artisti in piazza; alle 21, inizieranno i 27 spettacoli di creatività allo stato puro; dalle ore 00.30 infine, la serata si concluderà con dj set fino a notte fonda nel cortile del Castello.
Tutti gli spettacoli sono gratuiti.
Oltre alla buona musica, l’iniziativa prevede l’apertura serale dei negozi e una birra ufficiale: la Birra Artigianale Italiana di Giustospirito, che sarà presente con uno spazio Giustospirito Drink in piazza Repubblica.
Tra gli artisti da non perdere:
Alessandro Finazzo, in arte Finaz, compositore e fondatore della Bandabardò, presenta il suo progetto solista “Guitar Solo”. Un’opera composta da quattordici tracce esclusivamente strumentali frutto della lunga e fruttuosa permanenza dell’artista a New York. Un viaggio solitario in compagnia della chitarra affrontando la sfida, pienamente riuscita, di far dimenticare l’esigenza del testo e immergere l’ascoltatore in un’atmosfera composta di sole note.
Cromo Byron, cosmoclarinettista, nel 19090 a.C. in clausura assoluta retroattiva dall’anno 2013 d.C. sul pianeta Omeo Dogma, decide, dopo una illuminazione avuta durante una pratica meditativa della durata di due secondi, di recarsi sulla Terra per tentare di iniziare il processo di salvazione di coloro che ancora la abitano. Solo la sua catatonia emotiva, la sua caparbietà, la sua natura ultraterrena, unite al sacro strumento, gli consentiranno di portare a compimento la missione e presentarsi nel centro di Montecchio per redimere tutti i presenti.
Francesco Monti, in arte Frè, musicista e cantautore modenese dalle svariate influenze che vanno dalla black music, al soul, al funky, fino a Stevie Wonder e Micheal Jackson. Frè ha partecipato con grande successo a The Voice of Italy nella squadra di Cocciante.
Carlo Bolacchi, cantautore cagliaritano, con la sua band composta da Samer Gaber alle percussioni, Simone Incerti al piano e seconda voce, Giacomo Bortolotti al basso e contrabbasso si esibiranno con pezzi di rilievo. Carlo Bolacchi inizia a cantare e suonare la chitarra da autodidatta nel 2005. Nel 2012 inizia la collaborazione con Marco Montanari (produzione artistica) e Paolo Riva (management),dando vita a un progetto cantautorale solista, incide il suo primo singolo, “Verità Libera”, congiuntamente al videoclip.
Laura e Marcello sono orgogliosi di presentare il loro duetto acustico, costituito da 2 voci, chitarra ed effetti vari. Le musica eseguita varia dai più grandi successi italiani e stranieri di ieri e di oggi, ideale per sottofondi e accompagnamenti, per feste e serate di intrattenimento.
Anche quest’anno sarà proposto il concorso fotografico dal tema libero collegato agli spettacoli e ai concerti del Montecchio Unplugged. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, previa lettura e sottoscrizione del regolamento scaricabile sul sito www.montecchiounplugged.it. Le fotografie dovranno essere scattate rigorosamente durante la manifestazione e inviate alla Biblioteca del comune di Montecchio entro le ore 13.00 del 6 Settembre. I 3 scatti vincitori, premiati da una giuria designata ad hoc, saranno esposti in occasione del Fotofestival presso il Castello di Montecchio (tra metà dicembre 2013 e gennaio 2014), assieme agli scatti migliori del concorso.
Sabato 6 luglio inoltre presso lo stand IFOA si svolge il gioco “A Montecchio Unplugged scegli un corso IFOA con lo scatto!”: i partecipanti a Montecchio Unplugged possono farsi fotografare a fianco del corso preferito, identificato da ragazzi o ragazze che fisicamente indossano i corsi 2013-2014; lo scatto sarà postato in diretta sui social media e diventerà l’album fotografico dei corsi che hanno preso vita.
Venerdì 5 e Sabato 6, solo in occasione dell’evento, è possibile visitare il Castello medievale di Montecchio in notturna e gratuitamente. (Per info: www.castellodimontecchioemilia.it)
Per tutti gli aggiornamenti www.montecchiounplugged.it e su Facebook: Montecchio Unplugged.