Ammontano a 5 milioni e 550 mila euro le risorse proprie regionali, interamente di nuova autorizzazione, che sono state stanziate per l’assessorato alla Sicurezza territoriale in fase di assestamento di bilancio 2013 per “fronteggiare gli eventi calamitosi di varia natura che hanno colpito il territorio regionale”. A presentare le manovra è l’assessore Paola Gazzolo, oggi in commissione Territorio, ambiente, mobilità, presieduta da Damiano Zoffoli, che ha il compito di esprimere un parere consultivo.
“Questa cifra si andrà ad aggiungere agli altri 24 milioni già stanziati in precedenza- spiega l’assessore- e che saranno poi integrati anche da ulteriori 5.267.000 euro, che non sono ancora in bilancio in attesa che una delibera di Giunta istituisca il capitolo necessario, destinati alla programmazione degli interventi previsti per contrastare il rischio idrogeologico”. L’assessore segnala anche “800.000 euro accantonati per consentire la presentazione di un importante progetto europeo che, in caso di esito positivo della richiesta, permetterebbe la riqualificazione dell’area della sacca di Goro in provincia di Ferrara”.
La variazione, insieme a quelle degli altri assessorati per cui la commissione è competente, è stata approvata con il solo parere negativo di Andrea Defranceschi (M5s) e Giovanni Favia (Misto).