Martedì 9 luglio, presso la Residenza al Trattamento Protratto “Villa Bianconi” a Calcara di Crespellano (BO), va in scena l’ultimo dei 5 spettacoli della rassegna “MoviMenti – Teatri della Salute” (ingresso gratuito), nata per promuovere il benessere individuale e sociale di chi vive disagi psichici. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Cooperativa Sociale Ambra e Associazione Arte e Salute Onlus, con il patrocinio del Comune di Crespellano.
La rassegna “MoviMenti – Teatri della Salute” si conclude con una serata speciale: il Gruppo Regionale Teatro e Salute Mentale presenterà il libro “Il teatro illimitato” di Cinzia Migani e Maria Francesca Valli, in collaborazione con Ivonne Donegani; a seguire, il laboratorio teatrale dell’OPG di Reggio Emilia andrà in scena con “Pitbull” di Monica Franzoni e Riccardo Paterlini. La serata si chiuderà con la consegna del Premio Camillo Grandi, giunto alla sua terza edizione.
L’iniziativa è resa possibile grazie ai Dipartimenti di Salute Mentale delle AUSL di Imola, Bologna, Forlì e Reggio Emilia che hanno creduto nel progetto cogliendone il valore e sostenendo la nascita e la creazione delle compagnie teatrali di ciascun Dipartimento.