Lorella-AnsaloniLorella Ansaloni, responsabile nazionale e provinciale Donne Impresa Coldiretti, è tra le dieci donne insignite del Premio Internazionale Profilo Donna 2013, la manifestazione ideata da Cristina Bicciocchi e patrocinata dal Comune di Castelvetro e dall’Assessorato allo Sport del Comune di Modena, dalla Provincia di Modena e dalla Regione Emilia-Romagna che premia ogni anno dieci donne che si siano distinte per impegno e professionalità nei propri settori lavorativi a livello nazionale e internazionale. Quest’anno l’evento è dedicato, in particolare, alle donne impegnate nell’ambito sportivo e nell‘imprenditoria per valorizzare i contenuti di Modena Città Europea dello Sport e quelle aziende che sono importanti realtà dell’economia Italiana.

Dopo una lunga attività nel settore bancario, Ansaloni ha affiancato il marito nella gestione dell’impresa florovivaistica e frutticola, con 15 ettari di frutteto, 2 ettari di vigneto, 2 ettari di vivaio a pieno campo e un garden innovativo (4.000 metri quadrati di superficie, di cui 2.500 coperti), di cui Lorella si occupa in prima persona. Nel 2004 entra nel coordinamento femminile di Coldiretti e ne assume successivamente la responsabilità provinciale fino alla nomina nazionale avvenuta nel gennaio 2013.

Insieme alla Ansaloni, il riconoscimento andrà a: Cecilia Camellini (paralimpiadi nuoto), Maurizia Cacciatori (ex pallavolista, commentatrice Sky Sport), Simona Rinieri (pallavolista), Vanessa Ferrari (ginnastica artistica), Natalia Valeeva (tiro con l’arco), Costanza Filicori (dirigente Filicori Zecchini), Nenella Impiglia (titolare VicMatié, Vic e O.X.S. di Linea Marche), Giovanna Candeli (proprietaria SAI Electric), AfsoonNeginy (direttore divisione Intercosmo Italia).

La consegna dell’onorificenza avverrà nel corso della serata in programma domani venerdì 12 luglio nella piazza della Dama di Castelvetro di Modena.