SummerSoupLe rocambolesche imprese dei filosofi Cinici per la lettura di Ugo Cornia e la musica di Mirco Ghiradini, saranno il “piatto forte” del menù che la rassegna Summersoup propone sabato 13 (ore 21,30) nel parco di viale Ramazzini compreso tra Centro Internazionale dell’Infanzia e Villa Arci.

“Le vite dei filosofi antichi – spiegano Cornia e Ghirardini – sono sempre meravigliose e stupefacenti, spesso molto diverse dalle vite accademiche dei filosofi odierni. Però le vite e le imprese dei filosofi cinici sono a nostro giudizio le più belle”.

Ugo Cornia è nato e vive a Modena. Dal suo esordio con Sulla felicità a oltranza, del 1999, che l’ha posto fra i più interessanti narratori italiani contemporanei, ha pubblicato romanzi con Sellerio, Feltrinelli e Quodlibet.

Mirco Ghirardini, si è diplomato in clarinetto con il massimo dei voti sotto la guida di Gaspare Tirincanti.

Ha collaborato e collabora tuttora con le seguenti orchestre; Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Accademia Strumentale Italiana, Archi Italiani, Orchestra Sinfonica della Fondazione “A.Toscanini, “I Virtuosi Italiani”, Orchestra del Teatro Regio di Parma.

Molto attivo nel campo della musica contemporanea è membro fondatore dell’Icarus Ensemble con il quale ha partecipato a numerosi Festival in Italia e all’Estero eseguendo molte prime assolute.

Con Summersoup due tra le principali fucine della creatività uniscono le forze per cucinare una “zuppa estiva” che mette in ebollizione ingredienti genuini, leggeri e nutritivi che si danno metaforicamente in pasto ai commensali attraverso parole, suoni, visioni.

Il cartellone di Summersoup – inserito all’interno di Restate e realizzato grazie alla collaborazione del Comune di Reggio Emilia, Assessorato all’Educazione, di Officina Educativa, di Pause-Atelier dei Sapori in partnership con Compass-Ferrarini, con il supporto di Dumas, ProMusic e Tecnograf e il sostegno di Coop Nordemilia, On e Kopia Service – prevede una decina di appuntamenti a ingresso libero.

Info

Arci: 0522 392137 – Reggio Children: 0522 513752

www.arcire.it – www.reggiochildren.it